«Un tempo gli operai non erano servi: lavoravano.
Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore.
La gamba di una sedia doveva essere ben fatta.
Era naturale, era inteso. Era un primato.
Non occorreva che fosse ben fatta per il salario,
o in modo proporzionale al salario.
Non doveva essere ben fatta per il padrone,
né per gli intenditori, né per i clienti del padrone.
Doveva essere ben fatta di per sé, in sé,
nella sua stessa natura.
Una tradizione venuta, risalita dal profondo della razza,
una storia, un assoluto, un onore esigevano che
quella gamba di sedia fosse ben fatta.
E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavorata
con la medesima perfezione delle parti che si vedevano.
Secondo lo stesso principio delle cattedrali.»
Charles Peguy | “Il Denaro” | 1913
Storia
ARS AEDIFICANDI nasce nel 1998 per iniziativa di Luca Broggi e di un gruppo di amici con la passione per le costruzioni,
appassionati a tutte le manifestazioni del bello e convinti che il lavoro sia un’occasione unica per mettere a frutto le proprie
capacità di assolvere ad un compito personale dentro un orizzonte più grande. Attraverso la sua iniziativa infatti l’uomo, in
modo impercettibile ma inesorabile, trasforma la realtà a beneficio del singolo e della collettività.
Il nome “Ars Aedificandi”, tratto dall’opera di Vitruvio “De Architectura”, vuole evidenziare il desiderio dei fondatori di
nobilitare questo mestiere, fino a farlo diventare un’arte. Ciò che fa di un mestiere un’arte è, oltre all’abilità, un delta
umano imponderabile, uno strano connubio di passione, genialità e arditezza.
La nostra storia dimostra che è possibile realizzare dal nulla un’impresa viva e utile attraverso una forte motivazione
personale e una seria e determinata dedizione al lavoro.
Work in progress
Sorry, no posts matched your criteria.
Ristrutturazione Torre Velasca – Milano
Restauro e risanamento conservativo dell'edificio "Torre Velasca"
Complesso residenziale Via Meucci – Milano
Realizzazione complesso residenziale di Via Meucci. Edifici A, B e G.
Ampliamento Ospedale Monzino – Milano
Ampliamento dell'Ospedale Centro Cardiologico Monzino.
Bonifica terreni Via Pestalozzi – Milano
Bonifica terreno e formazione paratie. Edifici residenziali di Via Pestalozzi.
Nuova sede Fondazione Dalmine – Dalmine (BG)
Ristrutturazione "Ex Pensione Privata" e realizzazione nuova sede Fondazione Dalmine
Edificio Via Senato – Milano
Riqualificazione e ampliamento edificio residenziale via Senato
Palazzo dell’Informazione, Piazza Cavour 2 – Milano
Riqualificazione delle facciate e sostituzione infissi dello storico Palazzo dell’Informazione di Milano sito in piazza Cavour 2
Università Cattolica del Sacro Cuore, Caserma Garibaldi – Milano
Ristrutturazione e cambio destinazione d’uso a funzioni universitarie dell’ala di Via Santa Valeria della Caserma Garibaldi di Milano, in Piazza Sant’Ambrogio.
Ultime Realizzazioni

Residenziale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Direzionale
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Terziario
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ristrutturazioni e restauri
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Terziario
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ristrutturazioni e restauri
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.